ARCOLA PETROLIFERA
Studio di Impatto Ambientale relativo alla realizzazione di una centrale turbogas da 800 MW (2000)

ARCO-scheda2

Lo Studio di Impatto Ambientale è relativo alla valutazione delle trasformazioni proposte nelle aree della ex raffineria SPI di Arcola.
Si tratta di un grande impianto realizzato nella piana di Arcola, in prossimità del Fiume Magra, alla fine degli anni ’60. L’area è attualmente utilizzata come deposito di idrocarburi.
La superficie complessiva dello stabilimento è di circa 10 ha .
Le trasformazioni previste riguardano la realizzazione di due gruppi da 400 MW ciascuno con un impianto di raffreddamento ad aria.
La principale attività svolta è stata nella ricerca di soluzioni alla complessità dell’inserimento paesaggistico degli oggetti di grande dimensione da realizzare. La contemporanea redazione del progetto di massima ha consentito di collegare alle scelte architettoniche le problematiche dell’incidenza visuale.



ARCO-00a
immagini